Mappa del sito VaccinarSì in Piemonte
- Home
- Vaccinazioni in Piemonte
- Scienza e conoscenza
- Malattie prevenibili
- Colera
- Difterite
- Encefalite da morso di zecca
- Encefalite giapponese
- Epatite A
- Epatite B
- Febbre Gialla
- Gastroenterite da Rotavirus
- Herpes Zoster
- HPV - Human Papilloma Virus
- Influenza
- Malattie da Meningococco
- Malattie invasive da Haemophilus B
- Morbillo
- Parotite
- Pertosse
- Pneumococco
- Poliomielite
- Rabbia
- Rosolia
- Tetano
- Tifo
- Varicella
- Vaccini disponibili
- Vaccino antimeningococco C e ACWY
- Vaccino anti-influenzale
- Vaccino esavalente
- Vaccino anti-epatite A
- Vaccino anti-epatite B
- Vaccino anti-HPV
- Vaccino MPR
- Vaccino anti-pneumococcico
- Vaccino anti difterite-tetano-pertosse
- Vaccino anti-Hib
- Vaccino anti-polio
- Vaccino anti-varicella
- Vaccino antimeningococco B
- Vaccino anti-herpes zoster
- Vaccino anti-encefalite da zecche
- Vaccino anti-encefalite giapponese
- Vaccino anti Covid-19
- Vaccino anti febbre tifoide
- Vaccino antirabbico
- Vaccino anti-febbre gialla
- Vaccino anti-vaiolo
- Vaccino anti-rotavirus
- Vaccino anticolerico
- Report scientifici in Piemonte
- Sono utili i test pre-vaccinali?
- Raccomandazioni generali per le vaccinazioni nei pazienti oncologici
- Vaccinazione anti HPV nelle donne adulte: l’offerta attiva della Regione Piemonte.
- Il vaiolo delle scimmie: aggiornamenti sulla situazione in Italia e in Regione Piemonte
- VACCINO ANTI-HPV: proteggersi contro il cancro sin dall’adolescenza
- Virus Respiratorio Sinciziale: prevenzione e ricerca.
- vaccinazioni pazienti oncologici
- Proteggere i neonati dalla pertosse: dalla vaccinazione pre-parto al cocooning.
- La Rete dei Centri IST in Piemonte: Prevenzione e Assistenza per la Salute Sessuale
- Malattie prevenibili
- Info utili
- Ambulatori Vaccinali
- ASL Cuneo 2 Alba, Bra
- ASL Novara
- ASL TO 5 Chieri, Carmagnola, Moncalieri, Nichelino
- ASL TO 4 Ciriè - Lanzo, Chivasso - San Mauro, Settimo Torinese, Ivrea, Cuorgnè
- ASL Alessandria
- ASL Asti
- ASL Biella
- ASL Città di Torino
- ASL TO 3 Collegno, Venaria Reale, Orbassano, Pinerolo, Avigliana
- ASL Cuneo 1 Cuneo, Mondovì, Saluzzo, Fossano, Savigliano
- ASL Vercelli
- ASL Verbano - Cusio - Ossola
- Medicina dei Viaggiatori
- Collegamenti esterni
- Materiale divulgativo
- Ambulatori Vaccinali
- In Evidenza
- Notizie
- Bollettino regionale vaccinazioni e contagi COVID-19 in Piemonte
- Disponibile il Calendario Vaccinale Ucraino
- Emergenza Ucraina: Circolare Ministero della Salute per le Aziende sanitarie locali.
- Società Italiana di Pediatria (SIP): Vademecum per la gestione dei minori in fuga dall’Ucraina.
- "Non è mai troppo presto"… per vaccinarsi
- World Immunization Week 2022
- European Public Health Week 2022: La vaccinazione come strategia chiave di prevenzione
- "Infezioni da SARS-CoV-2, ricoveri e decessi associati a COVID-19 direttamente evitati dalla vaccinazione". Pubblicato il report del Ministero della Salute
- L’Università degli Studi di Torino coinvolta nel progetto europeo VAX-TRUST
- Vaccinazione anti HPV nelle donne adulte: l’offerta attiva della Regione Piemonte.
- Vaccinazioni nel paziente diabetico: le raccomandazioni della Regione Piemonte
- Vaccinarsì in Piemonte è sui social!
- CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2022/2023. Vaccinarsi protegge sè stessi e gli altri.
- Vaccinarsi in Piemonte arriva in tv - Infodemia e disinformazione sanitaria
- Campagna vaccinale COVID-19 - Richiamo nella fascia di età 5-11 anni
- Giornata mondiale contro l’HPV 4 marzo 2023
- Dieci anni di promozione di SCIENZA E CONOSCENZA su vaccini e prevenzione.
- Il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025
- Le vaccinazioni nei pazienti oncologici
- Andezeno ti protegge!
- VìP: il podcast di Vaccinarsì in Piemonte è online
- Sordevolo ti protegge! Serata dedicata alle vaccinazioni dell'adulto.
- Approvato il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025
- Ricomincia la scuola! ti sei vaccinata/o?
- La campagna di vaccinazione autunnale e invernale anti COVID-19
- Incontri informativi sulle vaccinazioni, soprattutto per proteggere le persone con fragilità
- PROTEGGIAMOCI ANCHE PER I MOMENTI PIU' BELLI. Al via la campagna antinfluenzale 2023.
- La prevenzione si fa "Primaria": promozione delle vaccinazioni nelle scuole elementari
- Indicazioni pratiche in tema di vaccinazioni pediatriche
- Febbre dengue: situazione italiana e misure di prevenzione
- Terminata la campagna vaccinale antinfluenzale 2024-25 rivolta al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia di UniTO
- Campagna contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) in Piemonte: facciamo il punto
- Cosa è successo in Congo? Facciamo il punto
- Eventi
- Convegno Interregionale SItI 2022 "Comunicazione e sostenibilità ambientale per una riduzione efficace del rischio"
- Formazione in Pediatria: Vaccinazioni in Piemonte
- Open Day Vaccinazione anti-Papillomavirus
- 55° Congresso Nazionale SItI - Rerum Cognoscere Causas
- Webinar: VaccinarSì. Da dieci anni...a dire il vero!
- 17th World Congress on Public Health - 56° Congresso Nazionale SItI
- Che aspetti? Ti (a)spettano!
- Le vaccinazioni nei pazienti oncologici
- Andezeno ti protegge! Che aspetti? ti (a)spettano!
- Convegno Interregionale SItI Liguria, Piemonte e VdA e Sardegna
- I RISULTATI DI UN PROGETTO DI MEDICINA DI INIZIATIVA PER LA VACCINAZIONE CONTRO L’HERPES ZOSTER IN REGIONE PIEMONTE; I PROTAGONISTI DEL TERRITORIO NELLE VACCINAZIONI DELL’ADULTO
- Conferenza Straordinaria di Sanità Pubblica - IL FUTURO DEL SSN TRA NUOVI BISOGNI, EMERGENZE CONTINGENTI E SOSTENIBILITÀ
- Che aspetti? Ti (a)spettano! - Le vaccinazione della terza età: Dialoghi sulla prevenzione vaccinale
- Prevenire è un po' guarire - Evento gratuito a Caselle Torinese.
- Prevenzione : buon uso di antibiotici, vaccini e stili di vita
- LE VACCINAZIONI NELLA TERZA ETA’ (MA ANCHE NELLA QUARTA ED OLTRE) Dialoghi sulla prevenzione vaccinale
- Notizie
- Chi Siamo
- Scuole
- Contattaci
- >Cerca
- Disclaimer
- Privacy policy
- Cookie policy
- Credits
- Mappa del sito