Medicina dei Viaggiatori
I viaggiatori possono rivolgersi presso i centri di Medicina dei Viaggi all’interno dei Servizi di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dislocati sul territorio piemontese. Ogni ASL può avere più di un centro in cui vengono effettuate consulenze e vaccinazioni.
È consigliato rivolgersi ai centri di riferimento con adeguato anticipo rispetto alla data di partenza - da almeno un mese fino a tre o sei mesi antecedenti - al fine di poter effettuare le vaccinazioni e valutazioni necessarie.
È utile documentare il personale sanitario con alcune informazioni:
- paese/i di destinazione
- tipo di viaggio e modalità di alloggiamento
- durata del soggiorno
- periodo dell’anno in cui si effettua un viaggio
- itinerario, località precisa di destinazione, soggiorno in zona urbana o rurale
- occupazione all’estero
- età, stato di salute, assunzione di farmaci, precedenti vaccinazioni (certificati)
- controindicazioni alle vaccinazioni ed intolleranze a precedenti trattamenti di profilassi antimalarica.
Il servizio è completamente gratuito per i minori di 18 anni e per i viaggi a scopo umanitario o di cooperazione internazionale, previa documentazione che attesti le finalità del viaggio. Per tutti gli altri viaggiatori, la consulenza è gratuita, mentre i vaccini sono a pagamento con l'aggiunta del costo di somministrazione di 16 euro omnicomprensivo per tutti i vaccini praticati in ogni singola seduta.
Consigliamo ai viaggiatori di consultare i seguenti siti istituzionali durante la pianificazione di un viaggio internazionale:
- www.viaggiaresicuri.it : portale della Farnesina, gestito dall'Unità di Crisi, creato per fornire indicazioni per una scelta di viaggio informata e consapevole. Le informazioni aggiornate riguardano principalmente i requisiti per l' ingresso, la sicurezza, la situazione sanitaria e la mobilità, oltre ad avvisi di carattere urgente e temporaneo.
- www.dovesiamonelmondo.it : portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in cui si può registrare il proprio viaggio. In caso di allerta, l'Unità di Crisi potrà rintracciare i viaggiatori e intervenire tempestivamente. E' disponibile come APP "Unità di Crisi" sia su Google Store sia su App Store.
Di seguito i riferimenti suddivisi per competenza territoriale.
Lista dei Centri di Medicina dei Viaggi
- ASL Alessandria
- ASL Asti
- ASL Biella
- ASL Città di Torino
- ASL Cuneo 1 Cuneo, Mondovì, Saluzzo, Fossano
- ASL Cuneo 2 Alba, Bra
- ASL Novara
- ASL TO 3 Collegno, Venaria Reale, Orbassano, Pinerolo, Avigliana
- ASL TO 4 Ciriè - Lanzo, Chivasso - San Mauro, Settimo Torinese, Ivrea, Cuorgnè
- ASL TO 5 Chieri, Carmagnola, Moncalieri, Nichelino
- ASL Verbano - Cusio - Ossola
- ASL Vercelli