Materiale divulgativo VaccinarSì in Piemonte
-
- pubblicata il 17/03/2022
- aggiornata il 16/12/2024
Campagna vaccinale anti-COVID-19
Raccolta e analisi delle segnalazione di sospetta reazione avversa registrate nelle Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) nell’ anno di campagna vaccinale dal 27 dicembre 2020 al 26 dicembre 2021 per i quattro vaccini in uso.
Per ulteriori informazioni:
Vaccinazioni per la vita
Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV 2023-2025)del
20 marzo 2023.
Per ulteriori informazioni: Ministero della Salute
Quarta Edizione del Calendario per la vita, documento che, sulla base delle evidenze scientifiche, nasce dalla collaborazione degli esperti delle società scientifiche italiane che si occupano di vaccinazioni e di cure primarie del bambino e dell’adulto (SItI, SIP, FIMP, FIMG).
Per ulteriori informazioni: https://www.vaccinarsi.org/notizie/2019/07/%E2%80%8Bcalendario-vaccinale-per-la-vita-2019
Presentazione presso il convegno MoRoNet del nuovo Piano Nazionale di Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita a cura di Stefania Iannazzo dell’Ufficio per la Prevenzione delle malattie trasmissibili e profilassi internazionale del Ministero della Salute.
Fonte: https://moronetlab.it/la-rete/convegni/convegno-moronet-2019/
Per ulteriori informazioni sulla sorveglianza integrata morbillo-rosolia: https://www.epicentro.iss.it/morbillo/bollettino
Documenti regionali e ministeriali
Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025, approvato dalla conferenza Stato Regioni il 6 agosto 2020 per la programmazione a livello centrale degli interventi di prevenzione e promozione della salute che saranno successivamente realizzati sul territorio.
Per ulteriori informazioni: https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?menu=notizie&id=5029
Piano Regionale di Prevenzione della regione Piemonte che raccoglie i principali obiettivi regionali in materia di sanità pubblica per la prevenzione e la promozione e tutela della salute in coerenza con gli indirizzi nazionali.
Per ulteriori informazioni: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/prevenzione/piano-regionale-prevenzione
Report delle coperture vaccinali nella Regione Piemonte negli anni 2017-2018-2019 e della raccolta delle segnalazioni spontanee di eventi avversi ai vaccini a cura di SeREMI e ASL AL.
Fonte: https://www.seremi.it
Ulteriore materiale divulgativo
Raccolta delle 100 domande più comuni sulle vaccinazioni pediatriche per aiutare i genitori ad approfondire questo tema. Terzo aggiornamento del 2018 a cura di Franco Giovanetti, Dirigente medico presso il Dipartimento di Prevenzione ASL CN2 Alba Bra Regione Piemonte.
Fonte: https://www.seremi.it
TeamVaxItalia ha elaborato nel 2016 La Carta italiana per la promozione delle vaccinazioni, uno strumento di advocacy e di chiamata all’azione rivolta a tutti quelli che vogliono sostenere e difendere l’importanza dei programmi vaccinali, dai genitori ai medici, dai giornalisti alle istituzioni.
Per ulteriori informazioni: https://www.epicentro.iss.it/vaccini/SettimanaVaccinazioni2016Carta
Le 100 domande sull’HPV - Aggiornamento maggio 2018. Raccolta di informazioni destinate ad utenti ed operatori sul infezione da HPV e la prevenzione tramite vaccinazione redatta dall’ ONS - Osservatorio Nazionale Screening e GISCI - Gruppo italiano Screening del Cervicocarcinoma.
Fonte: https://www.seremi.it
Documento divulgativo redatto con la collaborazione della Regione Emilia Romagna destinati a genitori che vogliono approfondire il tema delle vaccinazioni pediatriche.
Speciale sui vaccini di ‘A scuola di salute', il magazine digitale mensile dell'Istituto per la salute dell'Ospedale Bambino Gesù, con approfondimenti a tutto tondo sul tema dei vaccini destinati a genitori ed insegnanti.
Per ulteriori informazioni: https://www.ospedalebambinogesu.it/a-scuola-di-salute-tutto-sui-vaccini-78062/
Che cosa sono i test pre vaccinali? Come funzionano? Una breve e completa guida che risponde alle domande più diffuse e che indaga quali sono le conoscenze attuali per “predire” gli eventi avversi da vaccino.
Documento redatto dall'Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI) riguardante tutte le vaccinazioni raccomandate e sconsigliate in gravidanza.
Per ulteriori informazioni: https://www.salute.gov.it/portale/vaccinazioni/dettaglioContenutiVaccinazioni.jsp?area=vaccinazioni&id=4809&lingua=italiano&menu=fasce
Guida pratica che fornisce gli strumenti giusti per affrontare con i genitori dubbiosi paure e preoccupazioni riguardo le vaccinazioni e per una migliore comprensione della loro importanza.
Fonte: https://iovaccino.wordpress.co...
Per ulteriori informazioni: https://www.epicentro.iss.it/vaccini/VaccineHesitancy